Formazione Enrica del Neri è nata a Spotorno, in provincia di Savona, da padre friulano e madre emiliana. Autodidatta fino al 1976. Dal 1977 al 1983 allieva per la grafica ed il disegno di Angela e Francesco Preverino e prime esperienze pittoriche nel surrealismo. Dal 1982 al 1990 esperienze di serigrafia e grafica. Nel 1996 entra far parte della Associazione Artistica Campobase a Torino con lo sviluppo di una linea pittorica mediale accanto a quella fantastico-surreale Dal 1996 a tutt'oggi lavora nel proprio studio
Esposizioni e partecipazioni 1974 Torino, Galleria King’s collettiva 1975 Torino, Foyer Teatro Erba personale 1976 Montreal (Quebech) Hungarien Art Studio Picture Frame collettiva 1976 Torino, Galleria Magimawa collettiva 1978 Parma, Galleria Santa Chiara personale 1979 Torino, Galleria Lo Scorpione personale 1988 Gran Canaria 1994 Torino, Galleria Area, Via Della Rocca, Altezza per Base personale 1994 Chivasso (To) ex Chiesa S.Maria Angeli, La Donna, Patrocinio Comunale personale 1994 Torino, Team Intercity, CyberPatchWork collettiva (*) (la realtà replicata, fra mimesi classica e creatività telematica: Fax-Art) 1994 Borgomanero (No) Teatro Sociale dell’Arte, La scena Muta, dal volto alla maschera collettiva (*) 1995 Torino, Artissima, partecipazione con stand individuale personale 1995 Spotorno (Sv) ex Palace Hotel, La Donna e il Mare, Patrocinio Comunale personale 1995 Torino, Piemonte Artistico e Culturale, L'Esistenza e L'Altrove, Patroc.Reg.Piemonte personale 1995 Torino, Piemonte Artistico e Culturale, Il diluvio Immaginale, Patroc. Reg.Piemonte collettiva (*) 1995 Vercelli, Salone Dugentesco, dal 200 al 2000 collettiva (*) 1995 Torino, Piemonte Artistico e Culturale, La Caverna Telematica collettiva (*) 1996 Lago Maggiore, Cantiere della Società di Navigazione, Sul Ponte del Ticino collettiva (*) 1996 Varallo Sesia, Palazzo Scarognini d’Adda, L’occhio del Pellegrino collettiva (*) 1996 Taranto, Castello Aragonese, Spettro Arlecchino in “Frontiere. La Leggerezza” collettiva (*) 1996 Vercelli, Salita pedonale al Sacro Monte, La Psiche Alata collettiva (*) 1996 Vercelli, Aeroporto Carlo Del Prete, “The looping Theater” collettiva (*) 1996 Vercelli, Studio 10, L’uomo senza gravità collettiva (*) 1996 Vercelli, Cielo, Espression, tableau planat, Vernissage en plein ciel collettiva (*) 1996 Trento, Aeroporto Trento Matterello, Muso Aeronautica Caproni. Scorci con le ali collettiva (*) 1996 Trento, Sala Esposizioni della Provincia di Trento, Titanic/a/mente collettiva (*) 1998 Belgirate, Villa Carlotta Centro Congressi Lago Maggiore La Vista del Lago personale (*) 2000 Torino, A..per.To, Maggio Aperto Torino - Apertura ateliers dale 17 alle 22, Via De Gasperi 47 personale 2002 Settimo Torinese, Multisala Petrarca personale 2003 Settimo Torinese, Banca Sella, Filiale Via Regio Parco 2 personale 2007 Borgaro Torinese, Saletta d'Arte Curcio collettiva 2008 Torino, Villa Tesoriera collettiva 2009 Torino, Villa Tesoriera collettiva 2010 Torino, Villa Tesoriera "Colori in corso" collettiva 2011 Settimo Torinese 1a Rassegna TorinoArt Club Foyer Multisala Petrarca collettiva 2012 Settimo Torinese 2a Rassegna TorinoArt Club Foyer Multisala Petrarca, collettiva 2013 Piobesi, Castello Biblioteca e Salone Ottocentesco - "Il Talento del Sapore" collettiva 2015 Settimo Torinese Foyer teatro Petrarca personale 2017 Malta Hotel Hilton - Esposizione Telematica (*) Manifestazioni curate da Lucio Cabutti
Cataloghi e pubblicazioni Altezza per Base Edizioni Onda Blues Testi di LucioCabutti L'Esistenza e l'Altrove Edizioni Piemonte Artistico e Culturale Testi di Lucio Cabutti La Scena Muta Soc.Opera Mutuo Soccorso di Borgomanero A cura di Lucio Cabutti La Vista del Lago Città di Belgirate Testi di Lucio Cabutti Catalogo Arte Moderna Mondadori numeri: 31 (1995) - 32 (1996) - 33 (1997) - 34 (1998) Le Monografie di Informazione Arte (1975/76) Arte Italiana per il Mondo (1976) Informazione Arte (Gennaio 1976 - Giuseppe Nasillo) Stampa sera, Giovedì 18 marzo (Nevio Boni e Ennio Dosaggio) Catalogo Linea Figurativa 1975 Marzio Bugatti Informazione Arte, Aprile 1975 (Maria Chiara Rossello) Cinema Arte Sport, maggio 1975 (Vittorio Bottino) Corriere di Torino e della Provincia 13 giugno 1975 (Vittorio Bottino) La Gazzetta di Parma, 10 settembre 1975 (G.C.) Il Resto del Carlino (2 settembre 1975 (V.Mendogni)
|
